All'evento, molto partecipato, ha preso parte anche il Sindaco di Cerchiara di Calabria, Dott. Giuseppe Ramundo, che ha espresso con emozione il valore della figura di Padre Pacifico Zaccaro, ricordato da molti come un faro di speranza, umiltà e amore verso il prossimo. Il frate ha dedicato decenni della sua vita al servizio della comunità di Cutro, accompagnando intere generazioni con parole, gesti e una presenza costante e rassicurante.
Il libro, curato dall’Avv. Salvatore Migale – anche promotore dell’iniziativa – si presenta non solo come una biografia, ma come un vero e proprio viaggio attraverso la memoria collettiva. Le pagine raccolgono voci, racconti e insegnamenti che ancora oggi risuonano nella quotidianità degli abitanti di Cutro, offrendo uno spaccato autentico della personalità e dei valori che Padre Pacifico ha saputo incarnare.
Durante la serata si sono susseguiti numerosi interventi, tra cui quelli dello stesso Sindaco Ramundo e dell’autore del volume. L’incontro è stato arricchito da una performance musicale ispirata ai temi dell’amore, della solidarietà e della speranza – principi cardine della vita del frate.
«Cerchiara ha dato i natali a tante personalità che si sono distinte nei diversi ambiti della vita pubblica – ha ricordato il Sindaco Ramundo nel suo intervento – e Padre Pacifico è sicuramente tra queste. L’evento ha rappresentato anche un momento di unione tra le comunità di Cerchiara e Cutro, entrambe custodi di un ricco patrimonio storico e culturale».
A rendere ancora più speciale l’incontro, il contributo di Francesca Grisolia del panificio “Il Profumo del Pane”, che ha offerto una selezione di prodotti da forno tipici di Cerchiara, promuovendo così anche l’eccellenza dell’arte panificatoria locale.
Un’iniziativa intensa e sentita, che ha voluto non solo onorare la memoria di una figura tanto amata, ma anche riflettere sull’importanza della memoria collettiva e sul valore che ogni singola vita può avere nella costruzione di una comunità.